File | Descrizione |
---|---|
![]() | All. 1 Istanza.pdf |
![]() | All. G - Corso di formazione_0 (1).pdf |
![]() | D.A. n. 236 del 23.6.2023 Direttiva funghi epigei.pdf |
Favolaschia calocera

Favolaschia calocera
Una specie inserita nel gruppo delle Polyporaceae. La sua crescita prettamente tropicale con distribuzione in Madagascar , Nuova Zelanda e Tanzania, ha trovato qualche hanno fa riscontro di alcuni ritrovamenti in Liguria. L’ Habitat Italiano è su legnetti di Robinia o sambuco. Il ritrovamento in foto ,il primo in Sicilia, nel Comune di Gualtieri Sicaminò su legnetto di sambuco in degrado.
Micologo Nicola Amalfi 2022
Funghi , e Funghi Biodinamici-
Funghi , e Funghi Biodinamici
Dopo ben 15 anni di studi, posso fare una notevole differenza tra funghi normali e
funghi biodinamici.
Innanzi tutto dobbiamo chiarire che cosa significa una crescita biodinamica : E’ una
situazione dove la natura espleta in modo completamente perfetto e non forzato
dagli eventi, la possibilità di dare al micelio l’imput per la creazione dei suoi
sporofori.
Piu di mille ciclisti alle pendici dell'Etna nella giornata di domenica 19 settembre 2021- Etnamarathon
Domenica 19 settembre 2021
Si ripete come ogni anno l'evento ciclistico sulle pendici dell'etna durante le fasi iniziali di crescita dei nostri amati Porcini.
Trazzere, sentier dentro i boschii, strade interpoderali , strade forestali, strade provinciali del vesante tra Milo e Piano Provenzana saranno interessate dal transito di piu di mille ciclisti provenienti da tutte le parti d'Italia e anche Europa.
Le raccomandazioni sono d'obbligo a tutti i fungaioli che hanno intenzione di recarsi in questi luoghi ,di prestare attenzione per tutta la giornata di domenica 19 settembre.. L'organizzazione in modo certosino ha segnalato i percorsi e pertanto sono facilmente individuabili. A buon fine di seguito riportiamo la mappa dei circuiti interessati.