Il risveglio delle vipere - Alcuni consigli

Durante la raccolta funghi spesso parecchi fungaioli  o per la contentezza del ritrovamento o vuoi per abitudine  raccolgono i funghi senza accertarsi  dell'eventuale presenza di animali "ostili" per l'uomo.Stessa problemaica per i raccoglitori di asparagi.

Il video proposto ha l'intendo di evidenziare la posizione di difesa/attacco  della vipera. Se la  avvistate in quella posizione a molla sappiate che riuscirà a fare un balzo di circa 70 centimetri. Pertanto se l'avvistamento avviene ad un paio di metri lasciatela tranquilla e cambiate percorso. Prendete l'abitudine inoltre di battere il bastone sulle pietre, le vibrazioni  faranno allontanare i serpenti.

La vipera del video  per la cronana  non ha subito violenze e proprio a questo proposito   si evidenzia la necessità di capire che "noi in quel momento " siamo al posto sbagliato e non la vipera.

 

 

I Fungaioli Siciliani contribuiscono per la Fase 3 - Ripresa delle attività economiche a seguito del Covid-19.

In questi due mesi di quarantena, i social network sono stati presi di assalto sia per il semplice fatto di far passare del tempo sia per la volontà della gente di esprimere le proprie considerazioni su argomenti di vario genere. Uno tra questi argomenti, riportati agli onori del web, è sicuramente la condivisione di pubblicità riferite all’acquisto di prodotti siciliani per contribuire alla ripresa della ricrescita economica locale.

L’Associazione Fungaioli Siciliani è stata da sempre sensibile a questa “scuola di pensiero”, e si è sempre prestata con i propri strumenti, a fornire un supporto pubblicitario alle varie attività economiche dei vari Soci.

Divieto di fumo nei Boschi.

divietofumoboschi

In arrivo nelle prossime settimane  temperature prossime ai 35 gradi. Le norme impongono  già dal mese di aprile la diffusione di direttive comunali per contrastare l'insorgere di incendi  e l'obbligo di scerbature ai confini di strade e limiti.

L'emergenza COVID sicuramente farà ritardare l'emissione di queste ordinanze ma è opportuno  sensibilizzare già da adesso  tutti i cittadini di adempiere a queste  direttive replicate di anno in anno è quindi conosciute. In attesa delle nuove disposizioni si riporta quella dello scorso anno.

Un bosco che prende fuoco  viene distrutto per sempre in tutti i sensi. 

Altri articoli...