
Le tendenze odierne per il contrasto al degrado ambientale oggi giorno si moltiplicano esponenzialmente ma con la stessa velocità aumenta la mancanza di volontà del cittadino a differenziare i rifiuti. Da una analisi oggettiva della problematica si evidenziano i problemi della gestione dei rifiuti sul territorio siciliano da parte delle amministrazioni locali. Già a partire dalla differenza di conferimento dei rifiuti tra comune e comune, chi vetro con plastica , chi plastica con metalli, chi vetro / metalli. Già da qui possiamo trarre delle conclusioni ovvie , immaginate all’interno di una scuola , gli alunni provenienti da comuni diversi e quindi abituati a differenziare secondo comune si vedono costretti a capire cosa fare in quel contesto.
Tutto le regole devono essere UGUALI in tutto il territorio.