Avvio corso CT01-2017 Pedara Programma

Si comunica di aver avviato le procedure di attivazione per il corso  che si terra a PEDARA presso la sede sociale sita nel complesso delle scuole medie in Via Eleonora D'Angio n. 12.

Le date sono :

Venerdi 28 Aprile 2017 alle ore 17.45   Sede Pedara  (Verifica dati anagrafici e prima lezione  - Normativa, Metodi di raccolta,Conservazione dei funghi, Raccolta in sicurezza)

Domenica 30 Aprile ore 16.00 presentarsi presso la sala PINELLA Musumeci della Villa Belvedere di Acireale  .Lezione di Micologia Speciale Boletus  a cura di un Noto Micologo Nazionale      Giampaolo Simonini. Sarà allestita una mostra  espositiva dei funghi e del sottobosco in seno alla festa dei fiori di Acireale

3 Maggio 2017 alle ore 18.00   Sede Pedara 3 lezione Sanitario- Avvelenamento da funghi  Primo Soccorso in montagna

4 Maggio 2017 alle ore 18.00   Sede Pedara 4 lezione Morfologia dei  funghi- Funghi a confronto

5 Maggio 2017 alle ore 18.00   Sede Pedara 5 Lezione  Riepilogo corso  e rilascio attestati

Vi informo che a tuttoggi sono ancora dispobibili  dei posti . Gli interessati possono preiscriversi nella piattaforma  al corso "ionico Etneo".

Considerato la qualità dell'evento, l'accesso alla lezione  del 30 Aprile  presso la villa comunale di acireale  è libero, Si raccomanda la puntualità.

Vi ricordo altresi che la normativa prevede la frequenza obbligatoria di almeno 15 ore di Lezione, pertanto non sarà possibile assentarsi  nei giorni soprariportati.

Ulteriori informazioni verranno comunicati sul sito www.fungaiolisiciliani.it  e sui profili Facebook dell'associazione.

Auguri

Per i tuoi regali di Natale

preferisci gli

AGRUMI DI SICILIA

 

 

 

Avvio tesseramento anno sociale 2018

A partire dal 1 aprile  sarà possibile richiedere l'iscrizione all'Associazione Didattico Culturale Fungaioli Siciliani  sedi di Pedara e Barcellona Pozzo di Gotto.

Il contributo richiesto rimane invariato  a euro 10,00.

E possibile utilizzare il bollettino di conto corrente postale   precompilato  in allegato. occore riportare la sede di appartemnenza (Pedara o Barcellona PG.)

Successivamente inviare email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Un ringraziamento ainumerosi soci  che ci hanno dato sostegno e ci hanno  preferito per svolgere il corso di formazione  per il rilascio dell'attestato necessario al conseguimento del tesserino raccolta funghi in Sicilia .

Numerose le attività svolte nell'anno 2017.

5 mostre espositive dei funghi e del sottobosco . 

6 Corsi di Formazione

Numerose consulenze  gratuite di approfondimenti micologici riservate ai i soci della  sede  di Barcellona P.G,

Campagna  contro i rifiuti nei boschi "Una bottiglia nel paniere"

Visita guidata  alle scolaresche delle scuole medie di Pedara alla  mostra espositiva del sottobosco  con  supporto  dei micologi dell'associazione organizzata durante la Sagra del Fungo.

Visita guidata  alle scolaresche delle scuole acesi alla  mostra espositiva del sottobosco  con  supporto  dei micologi dell'associazione organizzata durante la festa dei fiori di Acireale

Conferenza  funghi dell'Etna  in senoal “Laboratorio del gusto”, degustazione guidata dei funghi dell'Etna a cura di Slow Food Sicilia

 

Un ringraziamento a quanto vorranno darci il loro contributo.

Alfio Casella

Allegati:
FileDescrizione
Scarica questo file (promocontributo.pdf)DownloadBollettino precompilato 10 euro

Avviso ai soci Fungaioli Siciliani Anno sociale 2015-

Avviso ai soci Fungaioli Siciliani Anno sociale 2015-
Giorno 28 aprile Assemblea dei Soci 2015. Prima convocazione ore 17,00, seconda convocazione ore 19.00 presso la sede di Pedara in Via E.D'Angio 12.
Odg Approvazione Bilanci
Resoconto attività anno 2015
Iscrizioni anno sociale 2016
Varie ed eventuali

Altri articoli...